I Benefici
Per i bambini piccoli la stimolazione della pelle è fondamentale: essere coccolati, accarezzati e massaggiati è nutrimento alla pari del cibo. Ma il massaggio non è solo tatto, bensì pieno contatto. E’ ascolto, rispetto dei ritmi, comunicazione; è uno scambio d’amore molto profondo che rafforza il legame genitore-bambino.
Il massaggio infantile offre benefici sia per il bambino, che per i genitori, la famiglia e la società. I principali benefici per il bambino attribuibili al massaggio sono:
L’interazione
Il massaggio infantile favorisce l’interazione tra il neonato e i genitori, rafforzando il legame di attaccamento (o bonding). Si pone come momento di nutrimento affettivo e di sostegno nell’arte di essere genitori, gettando le basi per una relazione solida in grado di offrire al bambino sicurezza e autostima. Il massaggio infantile favorisce positivamente sul processo del bonding, dal momento che ne comprende e rafforza tutti i suoi elementi quali: il tatto, il contatto visivo, il suono della voce, il calore e l’odore della pelle e il pianto.
La stimolazione
La stimolazione tattile favorisce lo sviluppo neurologico nel bambino e facilita la conoscenza delle varie parti del corpo, sviluppando l’immagine di sé e del proprio corpo, così da far sentire il bambino sostenuto ed amato. Il massaggio stimola, tonifica e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario, linfatico, gastro-intestinale e neuro-ormonale; nonché sviluppa il linguaggio, l’interazione sensoriale e la consapevolezza mentale e fisica.
Il rilassamento
Il massaggio infantile rappresenta un’esperienza di profondo contatto affettivo tra genitore e bambino, favorendo il rilassamento di entrambi. Aiuta il bambino a scaricare e ricevere sollievo dalle tensioni provocate da situazioni nuove, migliora la qualità del suo sonno e lo aiuta ad essere consapevole delle tensioni del corpo e a liberarsene.
Il sollievo
Il massaggio all’addome allevia il dolore delle coliche gassose, tonificando il tratto digestivo e aiutando ad eliminare aria e feci, favorendo la digestione e contribuendo ad aumentare la massa ponderale. Vi sono casi in cui il massaggio del viso allevia la tensione durante il periodo della dentizione o aiuta a scaricare il nasino durante il raffreddore. Un importante momento di sollievo si ha quando, attraverso il massaggio, il bambino può dar sfogo ad una tensione emotiva, magari con un bel pianto o un’ energica attività motoria per poi sprofondare in un bel sonno ristoratore.
L’ultima revisione sistematica, effettuata dalla Cochrane nel 2008 (Underdown A, Barlow J, Chung V, Stewart-Brown S, “Massage intervention for promoting mental and physical health in infants aged under six months”, The Cochrane Library, 2008, Issue 1), evidenzia che il massaggio infantile offre importanti benefici, quali: favorire il legame di attaccamento tra i genitori e il bambino; migliorare la qualità del sonno e dei ritmi sonno-veglia del bambino; diminuire il pianto; ridurre i livelli degli ormoni dello stress aumentando i livelli degli ormoni del rilassamento; diminuire le malattie e le visite ospedaliere.
Molti studi clinici hanno dimostrato scientificamente i benefici del massaggio infantile sia a livello fisiologico, che psicologico. Altri benefici sono stati osservati da genitori o insegnanti. Soltanto il singolo individuo può effettivamente osservare e trarre conclusioni sui benefici ottenuti personalmente.
1 Response a "I Benefici"
I commenti sono chiusi.
febbraio 22, 2012 a 14:23
[…] I Benefici […]